“La sola via sicura per influenzare una persona consiste nel conversare di quanto le interessa” Dale Carnegie
Quanti pranzi hanno influenzato le nostre scelte? A tavola spesso si hanno delle conversazioni che cambiano la nostra vita. Quando siamo seduti intorno ad un tavolo pronti per inizire un pranzo è come se si formasse un microcosmo, ognuno di noi ha la possiblità di mostrare il proprio mondo.
Il mondo in tavola
Il pranzo diventa un’occasione per raccontarci, mettiamo il nostro mondo in tavola e ci raccontiamo e allo stesso modo diventiamo avidi di conoscere la storia di chi ci sta seduto accanto. Influenziamo e ci facciamo infleunzare dalla vita delle persone.
Mettersi a tavola è sempre un’esperienza che va oltre il mangiare e domani si rinnova questa esperienza, il pranzo di ferragosto. Allora ho pensato di raccontarlo attraverso sette aforismi che contengono sette sapori diversi.
La metafora della buona tavola e della vita in sette aforismi
Sediamoci a tavola e inizamo portata dopo portata, a scoprire la metafora della vita in un buon pranzo.
1 – Semplicità
Ho dei gusti semplicissimi; mi accontento sempre del meglio. Oscar Wilde
La buona tavola è semplice. Come sono semplici gli oggetti che la compongono, piatti, bicchieri, posate, tovaglia e tovagliolo. Poi arrivano le portate che possono essere ricercate, raffinate ed esprimere tutto il carattere di chi cucina. Anche nella vita ricordati che prima di tutto è la semplicità che mostra il tuo lato migliore. Prima di tutto sii te stesso anzi la parte migliore di te. La prima impressione è come è apparecchiata la tavola poi arriva il menù, la prima impressione è come ti mostri poi arriva la tua personalità.
2 – Scelte
A volte è difficile fare la scelta giusta perché o sei roso dai morsi della coscienza o da quelli della fame. Totò
Il menù è la scelta. Quante volte ti sei piantato con tutto il viso dentro al menù, incapace di scegliere tra tutti quei piatti? Oppure a casa quando devi scegliere se farti fuori un piattone di pasta o lasciare spazio per il secondo che poi rimane il tuo piatto preferito. Scegliere è sempre complicato, richiede buonsenso giudizio e saggezza. Non puoi fare una buona scelta se sei troppo affamato, non puoi scegliere se guardi solo la colonna destra del menù. Anche nella vita spesso ti sei piantato sulle scelte, c’era quella di pancia emotiva e immediata e poi c’era quella ponderata fatta con la ragione che richiedeva però più impegno. Come nei migliori ristornati non riempire il menù di troppe scelte rischieresti solo di inchiodarti.
3 – Condivisione
Non esiste nulla che non possa essere risolto con un sorriso e un buon pranzo. Anonimo
Il rito della condivisione. “Mi fai assaggiare?” – “ma il tuo di che sà?” – “Senti che buono, vuoi assaggiare?” – “Me ne lasci un pò?” Quando il palato inizia a sentre i sapori c’è il desiderio di condividere il piacere di cosa si sta assaporando. A tavola si condividono sorrisi, piaceri e storie personali. Come nella vita.
4 – Emozioni
L’odore migliore è quello del pane, il gusto migliore quello del sale, il miglior amore quello dei bambini. Graham Greene
Il primo gesto in assoluto quado ci sediamo a tavola è spizzicare il pane. Ci fa sentire liberi, ci riporta alla mente mille ricordi, ci ricorda che il buon cibo è emozione. Quando assaggi qualcosa che ti piace chiudi gli occhi, ti inarchi e con un gesto plateale della mano esalti il sapore che ti avvolge il palato e stimola i sensi. La vita ti offre emozioni, sapori intensi e passione. Puoi spizzicarla, viverla con pienezza, appassionarti ed emozionarti fino al’ultimo istante.
5 – Tradizione
Delle buone torte di mele sono una parte considerevole della nostra felicità domestica. Jane Austen
Tavola e tradizione sono collegati. Seduto intorno al tavolo hai festeggiato i tuoi compleanni, celebrato diplomi lauree e matrimoni, intorno ad un tavolo hai cucito i tuoi ricordi arricchito le tue memorie. La felicità nella tua vita è alimentata dal calore dei ricordi e come rimane sempre un pò di spazio per il dolce, lascia sempre un pò di spazio per la felicità.
6 – Saggezza
La saggezza di tutto l’universo è in una tazza di tè. Proverbio Tuareg
– “Mettiamoci a tavola e parliamone“…Quante volte ti sei messo a tavola con la speranza di risolvere un problema? La saggezza dei genitori che ascoltano, la saggezza di poter trovare un accordo dopo un buon pranzo, la saggezza dei racconti che si fanno seduti a tavola. Il silenzio che accompagna i nostri pensieri seduti a tavola davanti ad una tazza di tè.
7 – Equilibrio
Non si può pensare bene, amare bene, dormire bene se non si è mangiato bene.Virginia Woolf
Uno Chef stellato ti direbbe che per fare un buon piatto tutti i sapori devo essere equilibrati. Vale anche per la vita, per fare della tua vita un capolavoro ci vuole equilibrio. L’armonia degli ingredienti in un piatto lo rende piacevole alla vista, gustoso al palato e emozionante nel mangiarlo, immagina ora di poter creare il tuo miglior piatto con gli ingredienti della vita, cosa la renderà piacevole da vivere, quali gusti darai ai tuoi giorni, quali emozioni ti attraverseranno nel viverla?
Buon appetito
In genere si dice all’inizio e non alla fine, ma permettimi questo strappo al galateo. Siediti con orgoglio e passione al tavolo della vita, mangia e bevi con gusto, condividi con i commensali il buon cibo che ti viene offerto.

Roberto
Latest posts by Roberto (see all)
- Come Smettere Di Rimandare: Le 5 Sfide Che Devi Affrontare - 2 ottobre 2017
- Louise Hay: Come Pensare Positivo E Ritrovare il Benessere - 11 settembre 2017
- 8 Strategie Per Avere Un’Attitudine Positiva - 4 settembre 2017
Grazie
Prego Carla